80 ANNI DI LIBERTÀ 🇮🇹
Oggi celebriamo gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo.
Questa mattina, nel nostro Cimitero, di fronte alla lapide di alcuni dei partigiani e internati termitani, abbiamo ricordato le donne e gli uomini della Resistenza che hanno lottato per restituire all’Italia la libertà, la democrazia, la dignità.
Uomini e donne che hanno scelto di stare dalla parte giusta.
La Resistenza è stata plurale, popolare, coraggiosa.
È stata di TUTTE e di TUTTI.
E la Liberazione è la sua festa: la festa dell’antifascismo.
Essere antifascisti significa credere nella Libertà, nella Giustizia, nell’Uguaglianza.
Significa riconoscere che la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, è profondamente antifascista.
Definirsi antifascisti e definirsi italiani è, oggi più che mai, la stessa cosa.
Facciamone memoria viva, ogni giorno.
Viva l’Italia antifascista.
Viva la Costituzione italiana.
Viva la Libertà.
A tutte e a tutti buon 25 Aprile🇮🇹♥️
Oggi celebriamo gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo.
Questa mattina, nel nostro Cimitero, di fronte alla lapide di alcuni dei partigiani e internati termitani, abbiamo ricordato le donne e gli uomini della Resistenza che hanno lottato per restituire all’Italia la libertà, la democrazia, la dignità.
Uomini e donne che hanno scelto di stare dalla parte giusta.
La Resistenza è stata plurale, popolare, coraggiosa.
È stata di TUTTE e di TUTTI.
E la Liberazione è la sua festa: la festa dell’antifascismo.
Essere antifascisti significa credere nella Libertà, nella Giustizia, nell’Uguaglianza.
Significa riconoscere che la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, è profondamente antifascista.
Definirsi antifascisti e definirsi italiani è, oggi più che mai, la stessa cosa.
Facciamone memoria viva, ogni giorno.
Viva l’Italia antifascista.
Viva la Costituzione italiana.
Viva la Libertà.
A tutte e a tutti buon 25 Aprile🇮🇹♥️