ππ¨π’ ππ©π©ππ«πππ§π’ππ¦π¨ ππ’ π§π¨π¬ππ«π’ πππ«π«π’ππ¨π«π’ π ππ’ π§π¨π¬ππ«π’ ππ’πππππ’π§π’
(non ci sono colori politici che tengano).
Per questo sentiamo il dovere di non tacere di fronte al blocco del Fondo Nazionale Politiche Sociali, che la Regione Sicilia ha subito, su decisione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a causa dell'annoso ritardo nella spesa.
In questi anni il nostro impegno Γ¨ stato sincero, competente e instancabile, e siamo riusciti ad erogare i giusti servizi ai cittadini di ben 10 Comuni. Li abbiamo sentiti tutti come nostri.
Abbiamo investito tutti i finanziamenti, non un euro Γ¨ andato perduto.
Eppure il nostro Distretto si trova negati i finanziamenti per i quali ha giΓ presentato un anno fa le giuste programmazioni e con quali avrebbe dovuto dare continuitΓ ai servizi.
A breve il blocco potrebbe coinvolgere anche gli altri fondi su cui si regge quello che resta del welfare siciliano.
Come espresso ai tavoli regionali, seppur condivido gli strumenti messi a disposizione dalla Regione per il superamento dellβempasse, gli stessi sono stati e sono prevedibilmente insufficienti. Eβ come pensare di poter curare la polmonite con la tachipirina.
La politica dei territori, aldilΓ dei colori e degli schieramenti, dovrebbe dar luogo ad una mobilitazione, ad un impegno, anche inedito, per far fronte al rischio di lasciare indietro i cittadini piΓΉ fragili, i nostri cittadini piΓΉ fragili.
La societΓ civile, i cittadini sono invitati a partecipare.
(non ci sono colori politici che tengano).
Per questo sentiamo il dovere di non tacere di fronte al blocco del Fondo Nazionale Politiche Sociali, che la Regione Sicilia ha subito, su decisione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a causa dell'annoso ritardo nella spesa.
In questi anni il nostro impegno Γ¨ stato sincero, competente e instancabile, e siamo riusciti ad erogare i giusti servizi ai cittadini di ben 10 Comuni. Li abbiamo sentiti tutti come nostri.
Abbiamo investito tutti i finanziamenti, non un euro Γ¨ andato perduto.
Eppure il nostro Distretto si trova negati i finanziamenti per i quali ha giΓ presentato un anno fa le giuste programmazioni e con quali avrebbe dovuto dare continuitΓ ai servizi.
A breve il blocco potrebbe coinvolgere anche gli altri fondi su cui si regge quello che resta del welfare siciliano.
Come espresso ai tavoli regionali, seppur condivido gli strumenti messi a disposizione dalla Regione per il superamento dellβempasse, gli stessi sono stati e sono prevedibilmente insufficienti. Eβ come pensare di poter curare la polmonite con la tachipirina.
La politica dei territori, aldilΓ dei colori e degli schieramenti, dovrebbe dar luogo ad una mobilitazione, ad un impegno, anche inedito, per far fronte al rischio di lasciare indietro i cittadini piΓΉ fragili, i nostri cittadini piΓΉ fragili.
La societΓ civile, i cittadini sono invitati a partecipare.